agosto 2021

Weekly Guide

Il tanto atteso appuntamento del Simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole ha lasciato praticamente invariati i rendimenti dei titoli di Stato americani ed europei: il presidente della FED, Powell, è stato più dovish del (altro…)

Ancora segnali confortanti per gli indici azionari dai risultati trimestrali negli Stati Uniti

La recente earning season iniziata negli Stati Uniti lo scorso luglio con i dati del secondo trimestre 2021, evidenzia numeri ancora molto confortanti per gli indici azionari. 05082021 Ancora segnali confortanti per gli indici azionari (altro…)

febbraio 2021

In salita il rendimento dei Treasury a 30 anni. Le implicazione per le principali classi di investimento

Da alcune settimane è aumentata la pressione in vendita sulla parte lunga della curva dei rendimenti negli Stati Uniti. A fronte di rendimenti abbastanza stabili fino a 3/4 anni e a un movimento sul T-bond (altro…)

marzo 2019

Il Caso Kraft Heinz: Un Sintomo di Profondo Malessere per l’S&P500

… Ad un certo punto il mercato non aveva più retto certe valutazioni e si era concentrato a vendere soprattutto le aziende che avevano molti asset intangibili in bilancio. Addirittura, in un eccesso di realismo, (altro…)

novembre 2018

Trimestrale FAANG: Pausa di riflessione o inversione del trend?

Il terzo trimestre 2018, benchè non sia mediamente il trimestre più importante dell’anno, forse per la prima volta nella seconda parte di questo straordinario ciclo economico sta evidenziando segnali di stanchezza per i FAANG… (11 (altro…)

Il Bivio delle Elezioni di Midterm

La posta in gioco è alta – al momento i Repubblicani godono della maggioranza in entrambe le camere del Congresso Americano (una rara combinazione nella politica statunitense), cosa che ha permesso a Trump di procedere (altro…)

settembre 2018

Aumento Delinquency Rate negli Auto Loans USA

L’Auto Loan Delinquency Rate in aumento evidenzia non solo che l’indebitamento complessivo per acquistare automobili è molto più elevato rispetto al 2008, ma soprattutto che il numero di debitori che non paga continua costantemente a (altro…)

luglio 2018

Luci ed Ombre sui FAANG. Aumentare la Liquidità?

Il secondo trimestre 2018 dei 4 FAANG è stato a luci e ombre. Hanno riportato positivamente Amazon (proporzionalmente la migliore) e Alphabet (nonostante la multa dell’antitrust europea), malino Netflix, male Facebook. Apple che riporterà domani (altro…)

Il Puzzle dei Salari – Inflazione o Scenario Giapponese?

Con il tasso di disoccupazione al 3.9% nel secondo trimestre e le nuove richieste di sussidi di disoccupazione che si avvicinano a 200 mila, sembra che il mercato del lavoro statunitense sia nelle migliori condizioni (altro…)

Switch tra Indici Azionari Statunitensi e Cinesi?

… Passare da un cambio di 6,25 a 6,77 equivale a circa 8% che in parte affievolisce l’effetto delle tariffe. Di conseguenza la Cina sta cercando di rendere per l’azienda statunitense comunque più conveniente da (altro…)