giugno 2022

Weekly Macro View 26062022

La settimana appena conclusasi ha evidenziato la convivenza tra i timori di inflazione e quelli di un rallentamento. Il risultato è stato un marcato calo delle principali materie prime e un sensibile recupero dell’obbligazionario, soprattutto (altro…)

Weekly Macro View 20062022

La parziale marcia indietro di FED (sottolineato il rischio recessione) e BCE (con l’istituzione di un meccanismo che limiti l’allargamento dello spread), potrebbero ridurre la volatilità su azioni e obbligazioni nelle prossime settimane. Weekly Macro (altro…)

Weekly Macro View 13062022

La nuova settimana comincia con vendite violente sulla maggiore parte delle classi di investimento. Le cause sono una BCE più hawkish del previsto e un CPI superiore alle stime negli Stati Uniti. Commento Weekly 13062022 (altro…)

aprile 2022

Weekly Macro View

Il Weekly cambia format e diventa un focus che riassume i principali eventi della settimana appena trascorsa, preparando alla nuova settimana per la classe di investimento azionaria e obbligazionaria Commento Weekly 26042022   (altro…)

Weekly Guide

Rimandato l’esame del rating italiano da parte di Moody’s, che ha aggiornato il calendario. Il giudizio per il momento rimane “Baa3” con outlook stabile: questo non ha impattato stamattina sullo spread, che anzi ha iniziato (altro…)

marzo 2022

Weekly Guide

Dopo le decisioni di politica monetaria delle Banche Centrali della scorsa settimana, che hanno in linea di massima confermato le previsioni di mercato con un aumento di 25 bp sia da parte della FED che (altro…)

febbraio 2022

Weekly Guide

La settimana appena cominciata è stata contraddistinta un violento movimento sui tassi di interesse, frutto dell’adeguamento degli investitori alla nuova retorica delle banche centrali. I governativi tornati ampiamente a rendimenti positivi ritornano interessanti per diverse (altro…)

gennaio 2022

Weekly Guide

Parallelamente all’acuirsi di tensioni geopolitiche (tra Russia e Ucraina e tra Cina e Usa-Giappone), scendono i rendimenti dei core: il Treasury, nella settimana della Fed, torna sotto l’1,75%, così come si conferma il calo del (altro…)

Weekly Guide

Ad inizio settimana sono balzati i rendimenti dei bond europei, dopo che da venerdì il T-bond ha ripreso il suo trend bearish in direzione dell’1,90%, anche se l’impatto maggiore resta sulle scadenze brevi, come ci (altro…)

Weekly Guide

Dopo le festività, i mercati finanziari iniziano il 2022 guardando a numerosi appuntamenti, quali la pubblicazione dei verbali della FED della riunione in dicembre, in uscita mercoledì, dai quali si capirà l’appoggio dei vari membri (altro…)