febbraio 2023

Weekly Macro View 27022023

In settimana l’uscita di dati macroeconomici mediamente superiori alle stime ha penalizzato il reddito fisso e, conseguentemente, gli indici azionari. Il timore di una recessione globale in questa fase è addirittura superiore al rischio inflazione, che (altro…)

giugno 2022

Weekly Macro View 26062022

La settimana appena conclusasi ha evidenziato la convivenza tra i timori di inflazione e quelli di un rallentamento. Il risultato è stato un marcato calo delle principali materie prime e un sensibile recupero dell’obbligazionario, soprattutto (altro…)

maggio 2022

Dopo il FOMC migliorano le prospettive della classe di investimento obbligazionaria

Il FOMC del 4 maggio era particolarmente atteso dal mercato non solo in quanto avrebbe segnato ufficialmente l’inversione della politica monetaria, ma anche per capire l’approccio che avrebbe caratterizzato Powell e la FED nei prossimi (altro…)

febbraio 2022

Come costruire una pensione integrativa con gli zero coupon

Gli zero coupon, ovvero obbligazioni prive di cedola il cui rendimento è determinato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di rimborso, possono essere utilizzati per ricevere a scadenza un capitale sensibilmente (altro…)

Rischi in continuo aumento anche per le obbligazioni governative

Il progressivo aumento dell’inflazione sta impattando velocemente sulle politiche monetarie delle principali banche centrali. Se nel corso del 2021 il mercato ha considerato l’inflazione un fenomeno temporaneo, il timore che possa essere invece più strutturale (altro…)

ottobre 2021

Weekly Guide

Sentiment negativo a causa dei timori che l’inflazione si riveli alla fine più persistente, rispetto alle recenti “rassicurazioni” dei presidenti delle banche centrali (FED e BCE). Ad inizio ottava sono negative sia le borse azionarie (altro…)

Inflation Linked Europei

Il nervosismo nel mercato dei titoli di stato che ha caratterizzato la scorsa settimana si è esteso anche alla settimana corrente con il tasso sul decennale tedesco che ha superato il suo massimo a due (altro…)

Inflation Linked Europei

Dopo una settimana di andamento laterale, i tassi sui principali benchmark europei aprono la stagione invernale al rialzo con i decennali di Germania, Francia, Italia e Spagna che, toccando i massimi da giugno 2021, hanno (altro…)

settembre 2021

Weekly Guide

Abbiamo assistito la scorsa settimana ad un repricing globale dei rendimenti obbligazionari sovrani guidati dall’inizio/annuncio di cambiamenti delle politiche monetarie globali (FED e BOE in primis). Tale rimozione graduale degli stimoli monetari (o normalizzazione delle (altro…)

Weekly Guide

Partenza di ottava alla ricerca di un safe heaven sul mercato obbligazionario a causa del sell-off innescato sui mercati azionari europei dalla caduta dell’Hang Seng (-3,29%), sul quale pesano i timori Evergrande, che potrebbe dichiarare (altro…)