dicembre 2022

Weekly Macro View 18122022

La settimana appena conclusa ha evidenziato tutte le complessità dell’attuale contesto. Dopo il CPI di novembre migliore delle stime negli Stati Uniti e una FED che aumenta i tassi di 50 bps ammorbidendo leggermente i (altro…)

giugno 2022

Weekly Macro View 26062022

La settimana appena conclusasi ha evidenziato la convivenza tra i timori di inflazione e quelli di un rallentamento. Il risultato è stato un marcato calo delle principali materie prime e un sensibile recupero dell’obbligazionario, soprattutto (altro…)

settembre 2021

Inflation Linked Europei

La settimana corrente ha visto tassi d’interesse sui principali benchmark europei al rialzo in un ambiente di moderata volatilità. Pesano sui nuovi rialzi le stime d’inflazione al 2021 portate al 2.2% a livello europeo rispetto (altro…)

Inflation Linked Europei

Durante la scorsa settimana il sentimento di mercato è stato guidato dai diversi commenti haswkish fatti da alcuni governatori della BCE che, similmente a quanto avvenuto nei giorni precedenti a Jackson Hole, hanno generato preoccupazione (altro…)

agosto 2021

Weekly Guide

Il tanto atteso appuntamento del Simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole ha lasciato praticamente invariati i rendimenti dei titoli di Stato americani ed europei: il presidente della FED, Powell, è stato più dovish del (altro…)

luglio 2021

Inflation Linked Europei

Effetto su tassi e inflazione della variante Delta e della strategia della BCE. I timori che la ripresa economica possa essere bruscamente frenata dalla diffusione della variante Delta spiegano lo slittamento pressoché unidirezionale dei tassi (altro…)

Bloom Energy – Un concetto alternativo di energia pulita

Bloom Energy è una società di chiara impronta green, produttrice di solid oxide fuel cells in grado di generare idrogeno green o di generare elettricità senza emissioni partendo da esso. In un’ottica di medio termine riteniamo che (altro…)

Weekly Guide

In attesa della riunione di giovedì della Banca centrale europea, aumentano i contagi per le varianti del coronavirus: tale situazione pesa, non solo sull’andamento dei listini azionari, ma anche sui differenziali dei titoli periferici rispetto (altro…)

Weekly Guide

Apertura di ottava in moderato ribasso per le principali piazze europee: c’è attesa per la diffusione delle trimestrali a partire dalle big finanziarie americane da domani. (13 07 2021) – MARZOTTO WEEKLY (altro…)

Risky asset ancora volatili. Scenario stabile ma prudenza consigliata

Negli ultimi tre mesi i risky assets e gli indici azionari in particolare, hanno evidenziato alcune fasi contraddistinte da debolezza e da un generalizzato aumento della volatilità. Dopo una analisi delle principali variabili di mercato (altro…)