July 2021

Weekly Guide

Apertura di ottava in moderato ribasso per le principali piazze europee: c’è attesa per la diffusione delle trimestrali a partire dalle big finanziarie americane da domani. (13 07 2021) – MARZOTTO WEEKLY (more…)

April 2020

WEEKLY

Ad inizi ottava domina un cauto ottimismo sui mercati finanziari: non solo le borse ma anche i periferici perfomano bene grazie ad una maggiore fiducia nel superamento dell’emergenza sanitaria in atto, ma anche grazie ad (more…)

December 2018

Weekly Guide

In attesa della linee guida sui futuri reinvestimenti dei titoli in scadenza (acquistati nell’ambito del PSPP del QE) presenti nel portafoglio della BCE che verranno molto probabilmente diffuse durante la riunione di giovedì e aspettando (more…)

November 2018

Weekly Guide

Salgono le speranze per un accordo finale tra l’Italia e la Commissione Europea per evitare una procedura per debito eccessivo, o al massimo, come ritengono i meno ottimisti, per un differimento dell’apertura e un ammorbidimento (more…)

Weekly Guide

La settimana entrante sarà impegnativa per il primario italiano: iniziata oggi con l’asta sul BOT annuale (BOT 14 nov 2019, che ha avuto un buon rapporto di copertura, 1,67, e tasso d’emissione in calo, di (more…)

Weekly Guide

Si apre l’era del dopo-Merkel: dopo la disfatta della CDU alle Regionali in Assia della scorsa settimana, la Cancelliera ha escluso una sua ricandidatura alla scadenza del mandato nel 2021, e anche se l’esecutivo dovesse (more…)

October 2018

Weekly Guide

Si conclude una settimana all’insegna del ritracciamento dei rendimenti globali. Diverse le variabili che stanno concorrendo al calo sia dei tassi dei governativi core (con il Tbond sceso sotto il 3,10% e il bund sotto lo (more…)

The Weekly Guide

La preoccupante salita del differenziale Btp-Bund sta aggiungendo nuova pressione alla divisa europea perché mina la credibilità di tutta l’Unione Europea: l’Euro rimane sotto la soglia psicologica degli 1,15, a seguito del superamento di quota (more…)

The Weekly Guide

La scorsa settimana avevamo previsto tensioni in attesa di conoscere a quale livello sarebbe stato fissato il rapporto deficit/pil italiano (“possibili test in area 250-253 bp, prima di conoscere i dettagli della Nota”). (10 01 (more…)

September 2018

The Weekly Guide

Si conclude agosto con rendimenti ancora in rialzo sulla curva italiana: nella settimana precedente, il segmento da 0-4 anni è quello che ha risentito in misura maggiore dell’avversione al rischio degli investitori in un clima (more…)