November 2022

K+S e fertilizzanti. Il business perfetto per un contesto inflazionistico

Nel nuovo Market Insight facciamo un updating dell’industria dei fertilizzanti, in cui dopo i rialzi dei prezzi della materia prima post conflitto in Ucraina le aziende leader hanno realizzato utili record nel 2022. Per i (more…)

July 2022

Banche centrali e commodities. Il possibile impatto su azioni e obbligazioni

Negli ultimi trimestri il costante rialzo delle materie prime ha contribuito direttamente al rialzo dell’inflazione e, indirettamente, alla politica monetaria restrittiva implementata dalle banche centrali. Al contrario, nelle ultime settimane, stiamo assistendo ad un crollo (more…)

Weekly Macro View 11072022

Inflazione e rallentamento economico rimangono le due variabili maggiormente in grado di influenzare le principali classi di investimento. Al momento l’inflazione è ancora la variabile dominante; gli investitori temono che le banche centrali possano accelerare (more…)

April 2022

Russia, Cina, inflazione e strategie di mercato

Molti eventi rilevanti accaduti negli ultimi anni, hanno influenzato le principali classi di investimento in modo strutturale. Entrando nel dettaglio, l’analisi di ogni major event può servire per aggiustare l’asset allocation in prossimità della metabolizzazione (more…)

January 2022

Industrie da sovra pesare in un contesto inflazionistico

L’attuale contesto macroeconomico sembrerebbe avere molti aspetti in comune con la parte finale del ciclo economico sviluppatosi tra il 2003 e il 2008. Analizziamo alcune classi di investimento legate alle materie prime, che hanno performato (more…)

December 2021

Previsioni per gli indici azionari nel 2022

Il 2021 è stato un anno molto complesso sia per le variabili che lo hanno influenzato, sia per la elevatissima dispersione dei rendimenti all’interno degli indici azionari. Per il 2022 abbiamo ancora una visione “costruttiva”, (more…)

June 2021

La FED annuncia tassi in aumento nel 2023. Analizziamo i possibili scenari di mercato

Lo scorso 16 giugno nel comunicato stampa successivo al FOMC, la FED ha sorpreso gli investitori con una serie di dichiarazioni hawkish che nei giorni successivi hanno stimolato una presa di profitto sui risky assets. (more…)

May 2021

Come sfruttare al meglio sul portafoglio il ritorno della inflazione

Il 2021 è contraddistinto da un accidentato recupero dalla pandemia, ma anche da rinnovati timori di inflazione. In ottica di investimento, nondimeno, il tema inflazione potrebbe avere un impatto anche molto favorevole sui portafogli, soprattutto se (more…)

Upgrading su asset allocation e rischi di portafoglio nel 2021

L’attuale contesto economico, sebbene ancora contraddistinto da alti e bassi, sembrerebbe andare nella direzione auspicata da governi e banche centrali. Nondimeno, osservando le numerose criticità sul fronte della offerta di materie prime, ci sono a (more…)

December 2020

Alcuni temi di investimento macro da monitorare nel 2021

Con la chiusura del 2020, possiamo cominciare a concentrarci su temi di investimento macro che potrebbero prevalere nel 2021. Tra i temi a nostro avviso più interessanti da monitorare in una ottica di investimento includiamo (more…)