February 2022

Rischi in continuo aumento anche per le obbligazioni governative

Il progressivo aumento dell’inflazione sta impattando velocemente sulle politiche monetarie delle principali banche centrali. Se nel corso del 2021 il mercato ha considerato l’inflazione un fenomeno temporaneo, il timore che possa essere invece più strutturale (more…)

Weekly Guide

La settimana appena cominciata è stata contraddistinta un violento movimento sui tassi di interesse, frutto dell’adeguamento degli investitori alla nuova retorica delle banche centrali. I governativi tornati ampiamente a rendimenti positivi ritornano interessanti per diverse (more…)

June 2021

Inflation Linked Globali: Inversione Tassi e Aspettative d’Inflazione

I recenti dati sull’inflazione hanno confermato una forte ripresa dei prezzi al consumo, con gli Stati Uniti che hanno raggiunto un (+5% YoY). Il mercato, dopo aver spinto i tassi al rialzo sulle aspettative, ha (more…)

November 2020

Possibile ritorno di interesse sui BTP legati alla inflazione

La Rich&Cheap analysis sui BTP evidenzia ancora una volta un interessante differenziale di rendimento, soprattutto prospettico, tra i BTP a cedola fissa e gli inflation linked. Nell’attuale contesto sono a nostro avviso da monitorare attentamente. (more…)

May 2020

Nuova Cedola Reale BTP Italia 2025

Ad oggi con la cedola dell’1.4% il nuovo BTP Italia si colloca in linea con la curva, offrendo un pick-up sui titoli a tasso fisso equivalente di circa 7 bps. Tuttavia, considerando il premio fedeltà (more…)

April 2020

Aspettative d’inflazione e petrolio

Le fantastiche oscillazioni degli indici azionari continuano ad incantare gli operatori di mercato, in cerca di segnali che possano finalmente fare luce sul fondo e definire un solido trend rialzista. Per quante curve dei contagi (more…)

January 2020

BTP Italia, cosa fare?

Guardando al total return, i BTP Italia hanno registrato una performance piuttosto negativa nell’ultimo trimestre del 2019 (in media l’1.05%), sottoperformando i titoli a tasso fisso equivalente specialmente nel tratto 2023-2024……. (01 13 2020) – (more…)

September 2019

Weekly Guide

Con i mercati statunitensi chiusi per Labor Day, nella seduta odierna i volumi sui mercati europei sono rimasti sottili: resta alta l’attenzione sul Governo italiano dopo l’incarico affidato a Conte, che mercoledì scioglierà la riserva. (more…)

August 2019

Linkers italiani nel nuovo contesto politico

I titoli legati all’inflazione italiana presentano un’allettante opportunità di entrata per gli investitori “buy and hold”, specialmente nelle scadenze brevi (es. BTP IT 11/2024), mentre i titoli legati all’inflazione europea, come il BTP€.i. 11/2032, sono (more…)

April 2019

Weekly Guide

La risalita del rendimento del decennale italiano si è fermata finora sulla resistenza a 2,55%, ma il rilascio di nuovi dati macro che potrebbero certificare la stagnazione della nostra economia e la preferenza di asset (more…)