April 2023

Weekly Macro View 17042023

La scorsa settimana il CPI e il PPI di marzo negli Stati Uniti hanno evidenziato che la strategia della Fed per riportare l’inflazione sotto  controllo sta funzionando. Nonostante sia lecito ipotizzare che nel corso del (more…)

July 2022

Gli Stati Uniti incentivano la industria dei semiconduttori per il rischio Taiwan

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato con voti bipartisan un disegno di legge definito il CHIPS Act che prevede incentivi per l’industria domestica dei semiconduttori. Tale decisione potrebbe avere implicazioni rilevanti in termini di (more…)

Banche centrali e commodities. Il possibile impatto su azioni e obbligazioni

Negli ultimi trimestri il costante rialzo delle materie prime ha contribuito direttamente al rialzo dell’inflazione e, indirettamente, alla politica monetaria restrittiva implementata dalle banche centrali. Al contrario, nelle ultime settimane, stiamo assistendo ad un crollo (more…)

June 2022

Weekly Macro View 26062022

La settimana appena conclusasi ha evidenziato la convivenza tra i timori di inflazione e quelli di un rallentamento. Il risultato è stato un marcato calo delle principali materie prime e un sensibile recupero dell’obbligazionario, soprattutto (more…)

Updating sul Nasdaq e sulla tecnologia

L’attuale contesto macroeconomico, per il momento negativo per le “growth” stocks, sta pesando in particolare modo su Nasdaq e tecnologia. Updating sul Nasdaq 03062022   (more…)

April 2022

Weekly Macro View

Il Weekly cambia format e diventa un focus che riassume i principali eventi della settimana appena trascorsa, preparando alla nuova settimana per la classe di investimento azionaria e obbligazionaria Commento Weekly 26042022   (more…)

Newsflow in peggioramento e earning season del primo trimestre 2022

A fronte di una unica notizia positiva (la rielezione di Macron in Francia), aumenta il numero di variabili che rende sempre più confuso l’attuale contesto di mercato. in particolare, FED e BCE più aggressive, i (more…)

March 2022

Due scenari di guerra e l’impatto sulle principali classi di investimento

L’invasione russa in Ucraina non sembra fermarsi. Gli scenari principali sembrano a questo punto essere due. Il primo una tregua e il ritorno in campo della diplomazia, il secondo il proseguimento della guerra. Analizziamo in (more…)

February 2022

Aumenta la probabilità di un cigno nero nel corso del 2022

Il violento aumento della volatilità avvenuto su tutte le classi di investimento nel mese di gennaio è a nostro avviso un warning da non sottovalutare. Nell’attuale contesto macroeconomico ci sono infatti numerose variabili “sensibili” che (more…)

January 2022

Industrie da sovra pesare in un contesto inflazionistico

L’attuale contesto macroeconomico sembrerebbe avere molti aspetti in comune con la parte finale del ciclo economico sviluppatosi tra il 2003 e il 2008. Analizziamo alcune classi di investimento legate alle materie prime, che hanno performato (more…)