July 2022

Banche centrali e commodities. Il possibile impatto su azioni e obbligazioni

Negli ultimi trimestri il costante rialzo delle materie prime ha contribuito direttamente al rialzo dell’inflazione e, indirettamente, alla politica monetaria restrittiva implementata dalle banche centrali. Al contrario, nelle ultime settimane, stiamo assistendo ad un crollo (more…)

January 2022

Previsioni per le materie prime nel 2022

Se il 2021 è stato un anno di grande recupero per le materie prime dopo la debacle del 2020, il 2022 potrebbe confermare la tendenza rialzista soprattutto a fronte di un indebolimento della pandemia e (more…)

June 2021

La FED annuncia tassi in aumento nel 2023. Analizziamo i possibili scenari di mercato

Lo scorso 16 giugno nel comunicato stampa successivo al FOMC, la FED ha sorpreso gli investitori con una serie di dichiarazioni hawkish che nei giorni successivi hanno stimolato una presa di profitto sui risky assets. (more…)

February 2021

Argento. Una dettagliata analisi sul suo potenziale rialzista dopo i post su Reddit

L’argento è una classe di investimento sottile, non particolarmente liquida ma di valenza strategica per usi industriali (5g, pannelli fotovoltaici, electronic devices) e come riserva di valore. Ad una cronica sottovalutazione contro oro ed inflazione, (more…)

August 2019

Materie Prime: Performances da inizio 2019 e Prospettive

In un contesto macroeconomico in cui le correlazioni tendono ad allentarsi, le commodities da inizio 2019 presentano a nostro avviso performances tendenzialmente interlocutorie e non particolarmente significative. Materie prime. Performance da inizio 2019 e prospettive (more…)

February 2018

Commodities Outlook: Nickel

Oggi la domanda globale di Nickel dipende all’80% dalla produzione di acciaio inossidabile, materiale molto usato nella costruzione di infrastrutture e beni di consumo durevoli (es. automobili), questa dinamica fa di esso un metallo fortemente (more…)