July 2022

Possibili conseguenze della caduta del Governo Draghi su BTP e FTSE MIB

La settimana si è conclusa con le inaspettate dimissioni del primo ministro Draghi, a seguito della mancata fiducia da parte di due partiti della maggioranza di governo. La reazione dei mercati è stata negativa, ma (more…)

February 2021

Mario Draghi. Il grande game changer per il FTSE MIB

In data odierna Mario Draghi è a colloquio con il Presidente Mattarella per un possibile incarico come Primo Ministro. Se confermato, questo potrebbe essere un vero game changer per il FTSE MIB, indice contraddistinto da (more…)

November 2020

Possibile ritorno di interesse sui BTP legati alla inflazione

La Rich&Cheap analysis sui BTP evidenzia ancora una volta un interessante differenziale di rendimento, soprattutto prospettico, tra i BTP a cedola fissa e gli inflation linked. Nell’attuale contesto sono a nostro avviso da monitorare attentamente. (more…)

October 2020

Weekly

In apertura di ottava, gli indici azionari statunitensi e i prezzi del petrolio sono in pesante calo a causa della crescita di casi di Coronavirus negli Stati Uniti e in Europa. Si intensificano gli sforzi (more…)

BTP POSSIBILI ENTRY POINTS

L’intervento concertato delle principali banche centrali a partire dal famoso whatever it takes di Draghi nel luglio 2012 ha come sappiamo sostenuto il mercato ed in particolare il segmento obbligazionario governativo portando i rendimenti su (more…)

Rendimenti assoluti dei Btp e spread con iI Bund

Il Btp decennale si è avvicinato ai minimi assoluti di rendimento. Analogamente, lo spread con i Bund ha ancora spazio di movimento al ribasso. Le prossime settimane, saranno decisive per avere i Btp in un (more…)

May 2020

Nuova Cedola Reale BTP Italia 2025

Ad oggi con la cedola dell’1.4% il nuovo BTP Italia si colloca in linea con la curva, offrendo un pick-up sui titoli a tasso fisso equivalente di circa 7 bps. Tuttavia, considerando il premio fedeltà (more…)

April 2020

WEEKLY

Dopo le festività pasquali, le riaperture sono all’insegna del ribasso per il periferico europeo: sull’obbligazionario italiano pesa la decisione del Governo di prorogare al 3 maggio le restrizioni per il contenimento del Coronavirus. Andamento positivo (more…)

Aspettative d’inflazione e petrolio

Le fantastiche oscillazioni degli indici azionari continuano ad incantare gli operatori di mercato, in cerca di segnali che possano finalmente fare luce sul fondo e definire un solido trend rialzista. Per quante curve dei contagi (more…)

March 2020

WEEKLY

Dopo il nulla di fatto alla riunione di giovedì scorso dei capi di stato europei, ieri Milano ha chiuso stabile nonostante la flessione del settore bancario penalizzato dalla prospettiva di un taglio ai dividendi. Venerdì (more…)