CSR

La CSR (Corporate Social Responsibility), in italiano RSI Responsabilità Sociale d’Impresa, è entrata formalmente nell’agenda dell’Unione Europea a partire dal Consiglio Europeo di Lisbona del marzo 2000, dove è stata considerata come uno degli strumenti strategici per realizzare una società più competitiva e socialmente coesa e per modernizzare e rafforzare il modello sociale europeo. Nel Libro Verde della Commissione Europea, edito nel 2001, la responsabilità sociale è definita come: “L’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali e ambientali delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate”. La CSR va oltre il rispetto delle prescrizioni di legge e individua pratiche e comportamenti che un’impresa adotta su base volontaria, nella convinzione di ottenere dei risultati che possano arrecare benefici e vantaggi a se stessa ed al contesto in cui opera (Fonte: UNIONCAMERE).

– Marzotto Investment House Group crede in uno stile di gestione improntato a un costante senso di eticità negli affari, nella trasparenza e correttezza.

– Nell’ambito del CSR, Marzotto Investment House Group promuove dialogo, rispetto e sostegno; ciò significa credere in valori forti e condivisi, significa ampliare la visione dell’attività aziendale verso importanti orizzonti di responsabilità sociale d’impresa per contribuire a uno sviluppo economico e sociale in una società civile globale che dovrebbe essere senza più confini e disuguaglianze.