About Nicolo.Nunziata

This author has not yet filled in any details.
So far Nicolo.Nunziata has created 341 blog entries.
accettato_professionale

settembre 2021

Il reopening trade, un tema di investimento da monitorare

Con la maggiore parte degli indici azionari in prossimità dei massimi assoluti, diventa sempre più spasmodica la ricerca di classi di investimento sottovalutate da parte degli investitori. In particolare, riteniamo meriti molta attenzione quello che (altro…)

agosto 2021

Anche da Jackson Hole segnali positivi per indici azionari e risky assets

Più degli anni precedenti, anche per la maggiore parte dei risky assets sui massimi storici nonostante alcune rilevanti incognite, il discorso di Powell al Simposio della Fed di Jackson Hole che avrebbe rilevato la politica (altro…)

Rischi antitrust in aumento per le Big Tech

Lo scorso 18 agosto la FTC (Federal Trade Commission) insieme a 48 stati federali, ha depositato alla Corte di New York un aggiornamento alla denuncia Antitrust contro il social network Facebook in cui chiede la (altro…)

Previsioni per gli indici azionari a fine 2021

Nonostante i diffusi timori di un calo in agosto, gli indici azionari sono rimasti essenzialmente stabili in attesa del simposio della FED a Jackson Hole che si svolgerà tra il 26 e il 28 agosto. (altro…)

Ancora segnali confortanti per gli indici azionari dai risultati trimestrali negli Stati Uniti

La recente earning season iniziata negli Stati Uniti lo scorso luglio con i dati del secondo trimestre 2021, evidenzia numeri ancora molto confortanti per gli indici azionari. 05082021 Ancora segnali confortanti per gli indici azionari (altro…)

luglio 2021

Come migliorare nel lungo periodo la performance del portafoglio

Nelle ultime settimane diverse classi di investimento, in particolare tra i risky assets, stanno aumentando le apprensioni degli investitori. Una analisi basata su quello che viene definito il medio o il lungo periodo, evidenzia tuttavia (altro…)

Risky asset ancora volatili. Scenario stabile ma prudenza consigliata

Negli ultimi tre mesi i risky assets e gli indici azionari in particolare, hanno evidenziato alcune fasi contraddistinte da debolezza e da un generalizzato aumento della volatilità. Dopo una analisi delle principali variabili di mercato (altro…)

giugno 2021

La FED annuncia tassi in aumento nel 2023. Analizziamo i possibili scenari di mercato

Lo scorso 16 giugno nel comunicato stampa successivo al FOMC, la FED ha sorpreso gli investitori con una serie di dichiarazioni hawkish che nei giorni successivi hanno stimolato una presa di profitto sui risky assets. (altro…)

Philips e RWE. Due big caps difensive ma dalle grandi prospettive

Per diverse ragioni sia Philips che RWE hanno sottoperformato negli ultimi mesi. Nondimeno, da una analisi prospettica del business e degli investimenti emerge che il mercato non sta scontando il posizionamento da leader in business (altro…)

Produttori di energia da fonti rinnovabili quotati in Italia

Dopo una panoramica nella nota della scorsa settimana sulle utilities europee maggiormente esposte alle energie da fonti rinnovabili, ci focalizziamo su quelle quotate sul mercato domestico. I driver sono comuni: una spinta a livello regolamentare (altro…)