About LucaRe

This author has not yet filled in any details.
So far LucaRe has created 720 blog entries.
accettato_professionale

aprile 2022

Weekly Guide

Rimandato l’esame del rating italiano da parte di Moody’s, che ha aggiornato il calendario. Il giudizio per il momento rimane “Baa3” con outlook stabile: questo non ha impattato stamattina sullo spread, che anzi ha iniziato (altro…)

marzo 2022

Weekly Guide

In apertura di ottava si conferma la tendenza negativa dei mercati obbligazionari mondiali: come previsto la scorsa settimana, è stata testata e superata la resistenza dello 0,40% del Bund ed ora ci si è avvicinati (altro…)

Weekly Guide

Dopo le decisioni di politica monetaria delle Banche Centrali della scorsa settimana, che hanno in linea di massima confermato le previsioni di mercato con un aumento di 25 bp sia da parte della FED che (altro…)

Weekly Guide

Venerdì scorso il premier Draghi ha cercato di rasserenare i mercati finanziari sulla sostenibilità del debito pubblico italiano (con lo spread che viaggiava sopra i 165 bp) di fronte ad un probabile rallentamento provocato dalla (altro…)

febbraio 2022

Weekly Guide

Sale la tensione sui mercati finanziari per la crisi in Ucraina: perdono pesantemente le borse azionarie europee, ma soffrono anche i mercati obbligazionari periferici con i differenziali che continuano ad allargarsi. (22 02 2022) – (altro…)

Weekly Guide

Scattano ricoperture su T-bond e Bund (oltre a dollaro, oro e petrolio) parallelamente all’aumento delle tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina: nulla di fatto dal colloquio tra Putin e Biden di sabato e così sale (altro…)

gennaio 2022

Weekly Guide

Lo status quo alle presidenziali italiane con la riconferma di Mattarella, che blinda il Governo di Mario Draghi ancora per un anno, ha innescato in apertura ricoperture sui titoli del debito italiano, con sovraperformance del (altro…)

Weekly Guide

Parallelamente all’acuirsi di tensioni geopolitiche (tra Russia e Ucraina e tra Cina e Usa-Giappone), scendono i rendimenti dei core: il Treasury, nella settimana della Fed, torna sotto l’1,75%, così come si conferma il calo del (altro…)

Weekly Guide

Ad inizio settimana sono balzati i rendimenti dei bond europei, dopo che da venerdì il T-bond ha ripreso il suo trend bearish in direzione dell’1,90%, anche se l’impatto maggiore resta sulle scadenze brevi, come ci (altro…)

Weekly Guide

I verbali della riunione di dicembre della Fed hanno mostrato un tono più “hawkish” del previsto, suggerendo un più rapido inasprimento della politica monetaria della FED; contestualmente, si è innescato un repricing delle curve governative: (altro…)