About gang

This author has not yet filled in any details.
So far gang has created 34 blog entries.
accettato_professionale

febbraio 2016

Nuovo trentennale italiano

Oggi lo Stato Italiano andrà sul mercato per finanziarsi su diverse scadenze. Tra queste, vi è la probabilità che la scadenza trentennale possa offrire rendimenti abbastanza generosi allo scopo di invogliare le sottoscrizioni. A tale (altro…)

“Good Banks” e “Bad Bank”

Le ultime due settimane hanno visto un’intensa attività, almeno in termini di dichiarazioni, annunci e decisioni delle autorità monetarie e politiche. La BCE ha dichiarato che a marzo rivedrà le proprie politiche espansive, facendo intendere (altro…)

gennaio 2016

Soffrenze bancarie: considerazioni sull’aumento di capitale di Banca Popolare Vicentina

In considerazione della richiesta da parte della ECB alla Banca Popolare Vicentina, di avere un livello minimo di CET1 del 10.25% contro l’attuale 6.81%, il CDA dell’istituto bancario ha deliberato un aumento di capitale fino (altro…)

Milano Finanza

Magico Draghi, le borse volano (altro…)

Bluerating

Marzotto Sim: le conseguenze inattese del bail-in (altro…)

Bloomberg Business

Italy’s Lending Recovery at risk as Renzi Bad Bank Plan Stalls (altro…)

Bond Bancari: andamento in questo inizio 2016

Visto l’andamento di azioni e obbligazioni bancarie di questo inizio 2016, riteniamo utile una breve nota di riassunto sull’andamento dei Bond liquidi e a tasso fisso delle principali banche italiane. Per ogni banca, abbiamo elencato (altro…)

Il Sole 24 Ore Plus

Come individuare l’emittente sicuro (altro…)

Tasso di default implicito

Le obbligazioni sono di fatto una promessa di pagamento dell’emittente nei confronti degli investitori. Più è affidabile questa promessa di pagamento, minore è il rischio (almeno quello percepito) per l’investitore e, di conseguenza, minore è (altro…)

Il mercato obbligazionario nel 2016

Si chiude un altro anno sostanzialmente positivo per le obbligazioni. Anche quest’anno, come per gli ultimi due, è lecito chiedersi sa sarà l’ultimo. Rispetto ai valori di partenza del 2015, i livelli di rendimento dei (altro…)