About Blueiron

This author has not yet filled in any details.
So far Blueiron has created 82 blog entries.
accettato_professionale

giugno 2021

Weekly

Mentre il petrolio non arresta la sua corsa, superando saldamente i 71,50 $/b (WTI con consegna luglio), dalla riunione della FED non si aspettano discussioni sul tapering, in attesa di Jackson Hole, a fine agosto. (altro…)

WEEKLY

Le prossime due settimane gli occhi saranno puntati sulle banche centrali: si inizia giovedì con la Bce per proseguire il 15 e 16 giugno con la FED. Positiva comunque la settimana appena trascorsa con il (altro…)

maggio 2021

Weekly

Festività nel Regno Unito per Bank Holiday e negli Usa per Memorial Day: i rendimenti americani sono rimasti saldamente a ridosso, ma comunque sotto l’1,60%, dopo un generale affievolimento delle aspettative d’inflazione. Ha avuto scarso (altro…)

WEEKLY

Dopo aver sfiorato i 123 pb, il differenziale tra titoli italiani e tedeschi torna a chiudersi di 8 bp: alla base delle ricoperture sull’obbligazionario globale, la valutazione che i rendimenti possano esser saliti troppo, negli (altro…)

Weekly

Continuano ad allargarsi gli spread dei periferici: particolari tensioni si vedono sullo spread tra Btp e Bund tornato sopra i 122 punti, con il rendimento del decennale italiano che si colloca a ridosso dell’1,10%, in (altro…)

weekly

Si raffreddano i timori che la Fed possa anticipare il ritiro delle misure di stimolo monetarie, dopo che i dati sull’occupazione negli Stati Uniti hanno mostrato……. (05 10 2021) – MARZOTTO WEEKLY (altro…)

Weekly

Oggi Londra, mercati cinesi e giapponesi, sono rimasti chiusi per festività: le borse europee hanno iniziato una settimana con un certo ottimismo, con i dati Pmi manifatturiero finale di aprile che hanno confermato, a livello (altro…)

aprile 2021

WEEKLY

Nulla di nuovo dalla revisione del rating da parte di S&P: rimane al livello “BBB” con outlook stabile, con previsioni di un Pil in espansione del 4,7% nell’anno in corso e del 4,2% il prossimo, (altro…)

Weekly

Apertura di ottava all’insegna della cautela (oggi il Ftse Mib sarà interessato dallo stacco cedola di Banco Bpm, Campari, Cnh, Ferrari, Stellantis e Unicredit), dopo una settimana in cui i listini azionari hanno raggiunto per (altro…)

Weekly

Il FTSE MIB ha chiuso l’ottava precedente fermandosi a ridosso dei 24.500 punti, con lo spread in allargamento a 105 pb e tasso a 10 anni italiano di nuovo…… (04 12 2021) – MARZOTTO WEEKLY (altro…)